Uncategorized
LISTA DI ATTESA

LISTA DI ATTESA CUCCIOLI
Questo è l’elenco attuale delle persone che hanno versato la caparra e che sono in attesa del cucciolo. Il giorno stesso che il cucciolo viene consegnato il nome del nuovo proprietario viene tolto dalla lista. Questa lista è stata fatta per permettere ai nostri clienti di controllare facilmente la loro posizione e viene aggiornata quotidianamente; Ricordati di controllare la casella “note” il giorno di consegna, il primo della lista arriva alle ore 10 e sceglie per primo, il secondo arriva alle ore 11 e sceglie per secondo e così via, ma nessuno però è obligato a ritirare il cucciolo quel giorno, infatti per qualsiasi motivo puoi decidere di rimandare la consegna ad altra data. (eventuale possibilità di consegna nazionale ed internazionale isole comprese, spese a carico acquirente).
MASCHI
Ordine | Nome e cognome | Data di prenotazione | Nato | Data di nascita | Identificativo cucciolata | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Vitale Biagio 62/21 | 27/11/2021 | NO | - | - | Tricolore in consegna per fine Anno |
FEMMINE
Ordine | Nome e ognome | Data Prenotazione | Nato | Data di nascita | Identificativo cucciolata | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Eliana Di Simone 6/22 | 19/03/2022 | NO | - | - | Tricolore in consegna per fine anno 2022 |
2 | Andrea Proietti 7/22 | 04/05/2022 | NO | - | - | - |
MONTECARLO DI NONNA FILOMENA 1* CLASSIFICATO


Internazionale L’aquila,
Montecarlo di nonna Filomena
1* classificato
C.A.C. C.A.C.I.B. BOS
Esperto giudice sign. Agafonova Elena
Prova di lavoro su lepre

27/01/2019 Pescara
Trofeo memorial palmucci Gabriele
Muta di Beagle di nonna Filomena
4* turno
MEDIA DEI PUNTI 151,75 M.B.
inizio prova ORA 11:15
RELAZIONE :
soggetti di eccellente morfologia, molto corretti, cerca tipica rispecchianto lo standard di lavoro, lavorano su passata utile in stile tipico di razza, iniziano ad accostare in modo frammentato dettato dal vento forte, la lepre si deruba e subito iniziano coesi una seguita difficoltosa ma poi diventa più sicura e decisa voci sonore armoniose e ritmiche, chiudo con muta recuperata.
Fine prova ORE 12:10
Esperto giudice sign. VINCENZO DI CIURCIO.
Baldo in blu dell’antica Sibari

RIPRODUTTORE TESTATO PER LE MALATTIE GENETICHE, (documentazione visibile presso il nostro allevamento).
LISTA DI ATTESA

LISTA DI ATTESA CUCCIOLI
Questo è l’elenco attuale delle persone che hanno versato la caparra e che sono in attesa della consegna del cucciolo. il giorno stesso che il cucciolo viene consegnato il nome del nuovo proprietario viene tolto dalla lista di attesa.
Circa 30 giorni dopo la nascita di ogni cucciolata, il tempo necessario che ogni singolo cucciolo verrà scrupolosamente visitato dal nostro veterinario di fiducia, sarà aggiornata la lista di attesa dei nuovi cuccioli nati.
Questa lista e stata creata per far si che i nostri clienti possono seguire in modo facile la propria posizione e viene aggiornata quotidianamente, ogni cucciolata verrà consegnata il primo martedì dopo il compimento dei 60 giorni di vita, Il giorno di consegna, il primo della lista arriva alle ore 10 e sceglie per primo, il secondo arriva alle ore 11 e sceglie per secondo e così via, ma nessuno però è obligato a ritirare il cucciolo quel giorno, infatti per qualsiasi motivo puoi decidere di rimandare la consegna ad altra data. (eventuale possibilità di consegna in tutta Italia, spese a carico acquirente).
MASCHI
Ordine | Nome e cognome | Data di prenotazione | Nato | Data di nascita | Identificativo cucciolata | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Vitale Biagio 62/21 | 27/11/2021 | NO | - | - | Tricolore in consegna per fine Anno |
FEMMINE
Ordine | Nome e ognome | Data Prenotazione | Nato | Data di nascita | Identificativo cucciolata | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Eliana Di Simone 6/22 | 19/03/2022 | NO | - | - | Tricolore in consegna per fine anno 2022 |
2 | Andrea Proietti 7/22 | 04/05/2022 | NO | - | - | - |
Dea di Casa Calbucci

Dea di Casa Calbucci
( Microchip 380260043177491 )
Potete consultare l’intero albero genealogico ufficiale direttamente su Enci inserendo il numero di microchip qui !
Nome | Dea | Nato il | 12/12/2016 |
Razza | Beagle | Sesso | Femmina |
Mantello | Tricolore | Marcatura | |
Allevatore | D’amato Maria Giovanna | Num. ROI | 14/146645 |
Contratto di compravendita (prenotazione) Garanzia e condizioni di vendita
Copie dei contratti che verranno stipulati al momento della prenotazione e la consegna del cucciolo.
Contratto di compravendita
l’allevatore da atto che è stata versata una caparra di euro………………………………E che l’acquirente verrà inserito nella lista d’attesa relativa al sesso prescelto alla posizione n°……………….la consegna del cucciolo è prevista per il………/………anche se tale termine non e tassativo ai fini del presente contratto. In caso di rinuncia d’acquisto l’allevatore sarà autorizzato a trattenere la somma versata quale caparra. Ogni cucciolata verrà consegnata la prima domenica dopo il compimento dei 60 giorni di vita, già sverminata, vaccinata, libretto sanitario, microchip gia inserito, iscrizione all’anagrafe canina, pedigree enci, contratto di compravendita, garanzia sottoscritta e ricevuta fiscale, i cuccioli verranno consegnati in ordine di prenotazione, il primo della lista di attesa arriva alle ore 10:00 e sceglie per primo il secondo arriva alle ore 11:00 e sceglie per secondo e cosi via, eventuale possibilità di consegna nazionali ed internazionali, spese a carico acquirente.
Per qualsiasi controversa o litigi, relativi alla esecuzione e/o interpretazione del presente contratto le parti prevedono espressamente competente il foro quello del domicilio della parte venditrice, con esclusione di qualsiasi altro foro eventualmente competente. La presente clausola e stata oggetto di specifica trattativa ai sensi dell’art. 1469 ter.c.c. e quindi pienamente intesa ed approvata dalle parti.
GARANZIA E CONDIZIONI DI VENDITA :
- L’allevamento dichiara che il cucciolo è stato sverminato e vaccinato e consegnato all’acquirente il libretto sanitario del cucciolo, a firma dello studio veterinario Dr. Fabio Lofoco.
- L’allevamento si impegna a garantire il cucciolo per il periodo d’incubazione di ogni singola malattia, contenute nell’art. 1 del regolamento di polizia veterinaria, calcolata dal giorno della consegna, e a sostituire il cucciolo in caso di morte per una delle sopra citate malattie.
- L’allevamento si impegna, altresì, a sostituire il cucciolo in caso di malattia genetica redibitoria.
- L’allevamento si impegna, inoltre, a fornire all’acquirente ogni indicazione necessaria alla crescitae all’educazione del cucciolo.
- L’acquirente si impegna:
- ad allevare il cucciolo nel migliore dei modi, seguendo le indicazioni fornite dall’allevamento,
- a informare l’allevamento in caso di eventuali accoppiamenti, valutando assieme a lui il pedegree dello stallone e/o della fattrice,
- a consultare l’allevamento qualora non gli fosse più possibile tenere il cane presso di se, e questi lo aiuterà, ove possibile, a riaccasare il cucciolo.
- Eventuale reclami riguardanti difetti del cane oggetto del presente contratto imputabile esclusivamente all’allevamento, dovranno essere comunicate a mezzo racc.a.r. entro 8 (otto) giorni dalla cessione del cane o dalla loro manifestazione, come stabilito dall’art. 1495 c.c..
- Qualora il cucciolo presenti uno dei sintomi relativi alle malattie indicate al punto 2), entro il periodo d’incubazione della stessa il nuovo proprietario della stessa il nuovo proprietario potrà riportare il cucciolo presso l’allevamento per farlo curare a spese dell’allevamento. Trascorso tale termine, ovvero qualora il nuovo proprietario preferirebbe far curare il cucciolo dal proprio veterinario di fiducia, le parti concordano che le spese veterinarie non saranno rimborsate dall’allevamento al proprietario, il quale se ne farà totalmente carico.
- Qualora il cucciolo manifestasse uno dei sintomi di malattie indicate al punto 2. prima della consegna del cucciolo al nuovo proprietario, l allevamento si riserva il diritto di posticipare la consegna del cucciolo di alcuni giorni al fine di verificare l effettivo stato di salute del cucciolo prima della collocazione in nuova casa.
- per qualsiasi controversia dovesse sorgere dalla presente vendita le parti si impegnano a tentare preventivante una conciliazione stragiudiziale privata, prima di rivolgersi al tribunale competente.
- Qualora non si possano risolvere in tal via eventuali controversie sorte tra le parti derivanti dal presente con contratto sarà competente in via esclusiva il tribunale di Sulmona. Con la sottoscrizione si dichiara d’aver letto e accettato tutte le condizioni riportate.
Pratola Peligna il
Firma della parte venditrice Firma della parte compratrice
30/09/17 ESPOSIZIONE ENCI “INTERNAZIONALE DI PESCARA”

DON DIEGO DI NONNA FILOMENA 1* CLASSIFICATO
IN CLASSE GIOVANE CON PRIMO ECCELLENTE
Orientarsi nell’acquisto

Orientarsi nell’acquisto del nostro amico a quattro zampe è un momento fondamentale per noi e per lui.
Quando andremo ad acquistare un cucciolo avremo tre possibili opzioni:
1) negozio di animali;
2) privati;
3) allevamenti.
Mentre i principali parametri di cui tener conto sull’acquisto sono:
1) DA DOVE VIENE IL CUCCIOLO:
2) DOVE SONO MAMMA E PAPA’:
3) IL PEDIGREE:
ormai non è un segreto che è illegale vendere un cucciolo sprovvisto di pedigree.
Và detto che questo certificato non è un documento per pochi eletti disposti a sborsare cifre proibitive pur di averlo, ma semplicemente è una certificazione scritta sulla genealogia del nostro cane che ci dà svariate informazioni come ad esempio: in primis la certificazione che il cane è un sogetto di razza, le possibili tare ereditarie, la presenza di campioni (di bellezza e di lavoro) tra il suo albero genealogico, ecc…;
4) L’ETA’ DEL PICCOLO:
non è legale acquisire un cucciolo prima dei 60 giorni dalla nascita;
…. ce ne sarebbero altre che vedremo lungo l’articolo…
Negozi di animali:
Inoltre và detto che nella tratta degli animali dai paesi dell’est i negozi sono i principali colpevoli di questo traffico illegale. Non facciamo di tutta l’erba un fascio, ma di certo ci sentiamo di sconsigliare vivamente questa scelta.
4) l’allevamento deve puntare sulla qualità come primo obiettivo non alla quantità;
10) l’allevatore è disponibile a qualsiasi aiuto anche dopo l’acquisto del cucciolo.
Acquistare un cane da un allevamento certificato ci dà la certezza che il nostro cucciolo è frutto di una selezione dove dietro c’è un gran lavoro da parte dell’allevatore che impegnato tutti i giorni al solo scopo di migliorare la razza e di garantire la qualità, la salute ed il proseguimento di una linea di sangue dei propri cuccioli.
Nella prenotazione di un cucciolo, sono necessarie delle procedure che tendono alla massima trasparenza e alla massima disponibilità da parte dell’allevatore
nel costo del nostro cucciolo dobbiamo considerare determinate spese che l’allevatore deve sostenere per portare a buon fine la cucciolata.
1) accoppiamento;
3) post-nascita.
VEDIAMO QUINDI OGNI FASE:
Mentre per quanto riguarda l’accoppiamento, la scelta di quello naturale può essere sostituita con quella dell’inseminazione artificiale fatta dal veterinario di fiducia; per innumerevoli motivi quest’ultima (anche se con costi economici decisamente superiori) viene sempre più preferita all’accoppiamento naturale.
Al momento della nascita, può accadere che per via di un parto difficile la fattrice deve essere sottoposta ad un parto cesareo con il veterinario.
– la prima visita post-parto della fattrice;
– sverminazioni;