Contratto di compravendita (prenotazione) Garanzia e condizioni di vendita

 Copie dei contratti che verranno stipulati al momento della prenotazione e la consegna del cucciolo.

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA

L’allevamento di Nonna Filomena, con la presente scrittura si impegna a vendere al

Sig. ………………………………………………………………………………………………………………..

Codice Fiscale …………………………………………………………………………………………………

Residente a …………………………………………………………………………………………………….

Via …………………………………………………………………………………………………………………

CAP ………………………………………………………………………………………………………………..

Tel …………………………………………………………………………………………………………………

E-Mail …………………………………………………………………………………………………………….

che si impegna ad acquistare un cucciolo di razza Beagle, di sesso             mantello                                                                                                                                              

e che l’acquirente verrà inserito nella lista d’attesa relativa al sesso prescelto alla posizione n.

La consegna del cucciolo è prevista per il                              anche se tale termine non è tassativo

ai fini del presente contratto.

In caso di rinuncia d’acquisto l’allevatore sarà autorizzato a trattenere la somma versata quale caparra.

Pratola Peligna, lì ……………………….                                  L’allevatore………………………………………………..

L’acquirente…………………………………….

Data consegna ………………………………………………………

Nome cucciolo ………………………………………………………

Data di nascita ……………………………………………………….

Mantello ……………………………………………………………….

Microchip ………………………………………………………………

                                                                                                      L’allevatore……………………………………………..

L’acquirente…………………………………………….

 

     In caso di restituzione del cane dopo l’acquisto:

Cane restituito in allevamento il giorno ………………………

N.B. Restituiti: L’acquirente/proprietario……………………..

  • Libretto sanitario
  • Pedigree sottoscritto
  • Sottoscrizione modello passaggio proprietà Enci L’allevatore………………………………………………
  • Invio entro 15 gg passaggio Anagrafe canina

 

 

Condizioni di vendita

1) L’allevatore dichiara che il cucciolo è stato sverminato e vaccinato e consegna all’acquirente il libretto sanitario del cane con certificazione di buona salute del cucciolo a firma del veterinario di fiducia.

2) I cuccioli vengono allevati in famiglia, in modo tale da garantire una buona crescita e un buon grado di socializzazione al momento della consegna ai nuovi proprietari.

3) L’allevatore si impegna a garantire il cucciolo per il periodo d’incubazione di ogni singola malattia contenuta nell’art.1 del regolamento di polizia veterinaria, calcolato dal giorno della consegna, e a sostituire il cucciolo in caso di morte per una delle sopra citate malattie.

4) L’allevatore si impegna, altresì, a sostituire il cucciolo in caso di malattia genetica redibitoria.

5) L’allevatore si impegna, inoltre, a fornire all’acquirente ogni indicazione necessaria alla crescita e all’educazione del cucciolo.

6) L’acquirente si impegna:

  • ad allevare il cucciolo nel migliore dei modi, seguendo le indicazioni fornite dall’allevatore,
  • a informare l’allevatore in caso di eventuali accoppiamenti, valutando assieme a lui il pedigree dello stallone e/o della fattrice,
  • a consultare l’allevatore qualora non gli fosse più possibile tenere il cane presso di se, e questi lo aiuterà, ove possibile, a riaccasarlo.

7) eventuali reclami riguardanti difetti del cane oggetto del presente contratto imputabili esclusivamente all’allevatore, dovranno essere comunicati a mezzo racc.a.r. entro 8 (otto) giorni dalla cessione del cane o dalla loro manifestazione, come stabilito dall’art. 1495 c.c..

8) Qualora il cucciolo presenti uno dei sintomi relativi alle malattie indicate al punto 3), entro il periodo di incubazione della stessa il nuovo proprietario potrà riportare il cucciolo presso l’allevamento per farlo curare a spese dell’allevamento. Decorso tale termine, ovvero qualora il nuovo proprietario preferisca far curare il cucciolo dal proprio veterinario di fiducia, le parti concordano che le spese veterinarie non saranno rimborsate dall’Allevamento nei confronti del proprietario, il quale se ne farà totalmente carico.

9) Qualora il cucciolo manifesti uno dei sintomi delle malattie indicate al punto 3) prima della consegna del cucciolo al nuovo proprietario, l’allevatore si riserva il diritto di posticipare la consegna del cucciolo di alcuni giorni, al fine di verificare l’effettivo stato di salute del cucciolo prima della collocazione nella nuova casa.

10) In caso di restituzione del cucciolo o rinuncia all’acquisto del cane già pagato, l’allevatore sarà autorizzato a trattenere la somma depositata a titolo di caparra, nonché il saldo già corrisposto.

11) In caso di restituzione dell’animale all’allevamento, il proprietario si impegna a consegnare contestualmente il libretto sanitario del cane/passaporto, il pedigree firmato per la cessione nonché a sottoscrivere il relativo modello di cessione Enci, che l’allevatore gli sottoporrà il giorno della restituzione, e si impegna a provvedere alla cessione del cane all’anagrafe canina entro e non oltre 15 giorni dal rientro del cane in allevamento.

12) Per qualsiasi controversia dovesse sorgere dalla presente vendita le parti si impegnano a tentare preventivamente una conciliazione stragiudiziale privata, prima di rivolgersi al Tribunale competente.

13) Qualora non si possano risolvere in via stragiudiziale eventuali controversie sorte tra le parti derivanti dal presente contratto, le parti stabiliscono convenzionalmente la competenza del Foro di Sulmona. Con la sottoscrizione si dichiara di aver letto e accettato tutte le condizioni di vendita qui sopra riportate, con particolare riguardo alla clausola n.8) Spese veterinarie, 9) Ritardata consegna cucciolo, 10) Restituzione del cane dopo l’acquisto, 11) Adempimenti conseguenti alla restituzione del cane, 13) Foro competente. 

                                                        Pratola Peligna, lì

L’Allevatore                                                                                                                                                                   L’acquirente

 

Facebook